Ogni anno, il primo giovedì di Maggio, in un piccolo centro sulle montagne abruzzesi si svolge una festa ancora legata all’antica venerazione pagana dei serpenti. La Festa di San Domenico e dei Serpari di Cocullo è una celebrazione della vita tra il sacro e il profano. L’antica venerazione dei serpenti della popolazione marsa è stata inglobata nei secoli alla celebrazione di San Domenico.
La statua del santo viene portata in processione avvolta nelle spire di serpenti, e la gente stessa che la segue è obbligata e ricoprirsene. Un occasione unica per camminare in un villaggio dove una volta all’anno i serpenti diventano padroni.