Artigianato

Per anni, specialmente all’inizio del XX secoli, l’Abruzzo era associato ad un idea di povertà e gli abruzzesi descritti come poveri e semplici pastori. Sebbene quest’immagine ben radicata risponda in qualche modo ad una vecchia realtà, tralascia le ricchezze naturali della Regione Verde d’Europa. Le nostre colline sono ricoperte da oliveti di rara bellezza che producono dell’ottimo Olio Extravergine d’oliva, di vigne che danno origine a vini pregiati e riconosciuti in tutto il mondo. La povertà delle nostre montagne era lenita dalla ricchezza di quello che una volta era chiamato l’oro rosso, lo zafferano, importato da monaci già nel tredicesimo secolo e poi esportato dalla Piana di Navelli nella ricca Germania imperiale. Non perdete l’occasione e partecipate ad uno dei nostri tour per conoscere meglio questa parte della nostra regione.




Corsi d’Artigianato

Corsi d’Artigianato

Misurate le vostre capacità manuali scoprendo il fascino delle antiche attività artigiane. Sarete guidati da esperti attenti e disponibili a svelare i segreti degli antichi mestieri, custoditi gelosamente e tramandati fino a noi nei piccoli borghi della nostra regione. L’artigianato abruzzese ha centri di antica e confermata tradizione. Pescocostanzo è famosa per il tombolo, Castelli vive da sempre dell’abilità dei [...]

Video dall’Abruzzo

Partner