1° Giorno: Venerdì Arrivo previsto nel primo pomeriggio – Sistemazione – Drink di benvenuto – Incontro con un nostro rappresentante per la presentazione del programma, tempo libero per lo shopping, sosta per la cena in un tipico ristorante della città per degustare squisite specialità marinare della costa adriatica accompagnate con dell’ottimo Trebbiano d’Abruzzo DOC. Come [...]
Benvenuti in Abruzzo
Benvenuti in una terra ricca di bellezze naturali, di storia e di tradizioni, una terra tra le più alte espressioni dell’antica civiltà mediterranea. Qui montagne maestose, colline verdi e argentee di ulivi degradano verso il mare, “quell’ Adriatico selvaggio” cantato nei versi del grande poeta abruzzese Gabriele D’Annunzio, tracciando le coordinate di una regione unica ed affascinante. Una regione arcana e solare che ti conquista con la quiete bellezza dei suoi borghi, con l’ospitalità della sua gente con i suoi diffusi tesori dell’arte e dell’artigianato, con le sue specialità gastronomiche ancorate alle antiche tradizioni alimentari che l’Abruzzo custodisce gelosamente per offrirle ancora incontaminate ai suoi graditi ospiti.
La via del Vino nella provincia dell’Aquila
1° Giorno: Venerdì Arrivo previsto nel primo pomeriggio – Sistemazione – Drink di benvenuto – Incontro con un nostro rappresentante per la presentazione del programma. Prima tappa di avvicinamento all’enolodia abruzzese, incontro con un esperto vignaiolo per i primi rudimenti sulla vite e sul vino. Degustazione guidata. Cena a tema con prodotti della tradizione locale [...]
La via del Vino nella provincia di Chieti
1° Giorno: Venerdì Arrivo previsto nel primo pomeriggio – Sistemazione – Drink di benvenuto – Incontro con un nostro rappresentante per la presentazione del programma. Prima tappa di avvicinamento all’enolodia abruzzese, incontro con un esperto vignaiolo per i primi rudimenti sulla vite e sul vino. Degustazione guidata. Cena a tema con prodotti della tradizione locale [...]
La via del Vino… in Abruzzo

Benvenuti in Abruzzo! Benvenuti in una terra ricca di bellezze naturali, di storia e di tradizioni, una terra tra le più alte espressioni dell’antica civiltà mediterranea. Qui montagne maestose, colline verdi e argentee di ulivi degradano verso il mare, “quell’Adriatico selvaggio” cantato nei versi del grande poeta abruzzese Gabriele D’annunzio, tracciando le coordinate di una [...]
La via del Vino Enogastronomia …Teramo Docet
Il teramano, culla di squisiti manicaretti e terra di grandi vini. Piatti gustosissimi ma nello stesso tempo leggeri, accompagnati da vini di grande prestigio: Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo e Cerasuolo. Visitare il tramano senza fare onore alla sua cucina ed ai suoi vini sarebbe come andare a Roma e dimenticare di vedere il Colosseo!! La [...]
IRON TOURS – Escursioni per Iron men e accompagnatori

I BORGHI DELLO ZAFFERANO Alla scoperta della polvere d’oro dell’altopiano di Navelli Partenza per il Parco Nazionale del Gran Sasso, dove si attraverserà Campo Imperatore, vastissimo altopiano, lungo più di 26 Km e largo 10, a 1600 metri di quota, luogo ritenuto magico dall’Imperatore Federico II (che gli diede il nome) e reso celebre dai [...]
La via dello Zafferano

La polvere d’oro dell’altopiano di Navelli. Sono passati 6 secoli da quando padre Domenico Cantucci, tornando dalla penisola iberica, riportò a Navelli dei bulbi della pianta dello Zafferano (l’al zafaran di origine araba). Sull’altopiano la coltivazione dello Zafferano è ancora viva ed attuale e la qualità migliore, la Crocus Sativus, viene coltivata dalla COOP. “Altopiano [...]
Alla Ricerca del Tartufo

Un fine settimana in Abruzzo nel periodo di primavera con sistemazioni in un ottimo hotel 3 stelle superior, giornate impegnate in splendide visite e degustazioni di prodotti tipici. Un week–end rilassante da trascorrere tra le colline ammantate dai vigneti e dagli olivi sempreverdi della campagna abruzzese e con una indimenticabile giornata alla ricerca del profumato [...]
Tra Paganesimo e Cristianesimo

L’Abruzzo non rappresenta soltanto la natura più integra dell’Appennino, questi ambienti intatti conservano anche luoghi di grandissimo interesse storico ed artistico e feste ed usanze notevolmente rilevanti dal punto di vista antropologico. Inespugnabili fortezze e castelli su vette aeree, città d’arte, antichi borghi sospesi in un arcano passato, abbazie ricche di storia e di bellezza [...]
Nell’antico castello

Abbiamo preparato per voi un tour di quattro giorni all’insegna del confort e del buon gusto. Partendo dal Castello Chiola, un antico castello risalente all’VIII secolo, che ha ospitato nella sua storia santi e guerrieri e che domina dalla cime di un colle le campagne circostanti. ora uno degli hotel migliori della regione, le nostre [...]